Centropyge flavissima Cuvier in Cuvier and Valenciennes, 1831

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Pomacanthidae Cockerell, 1915
Genere: Centropyge Kaup, 1860
Descrizione
Questa specie ha, come gli altri membri del genere Centropyge, pinne dorsale e anale ampie e parzialmente coperte di scaglie, corpo alto e abbastanza compresso, bocca piccola e una robusta spina sul pre opercolo. La livrea è giallo limone con bordi blu o azzurri alle pinne dorsale, caudale e anale, all'opercolo branchiale e relativa spine e alle labbra. Gli individui dell'oceano Indiano non hanno il bordo azzurro all'occhio ma hanno l'iride blu e una macchia scura sull'opercolo. I giovanili sono simili ma hanno una macchia rotonda nera in mezzo al fianco bordata anch'essa di blu. La taglia massima nota è di 14 cm. In cattività può vivere fino a 11 anni. I giovanili vivono nascosti. Gli adulti formano harem composti da un maschio e diverse femmine.
Diffusione
L'areale comprende la parte tropicale dell'oceano Pacifico centro occidentale a nord fino alle isole Ryukyu e Ogasawara, a sud fino al mar dei Coralli e alla grande barriera corallina australiana. Nel Pacifico centrale si incontra fino alle isole Tuamotu. Una popolazione è presente nell'oceano Indiano orientale alle isole Cocos. È assente dalle Hawaii e dalle acque indonesiane eccetto nell'Irian Jaya. Popola le barriere coralline, sia le lagune che le parti esposte al mare. Viene riportata una distribuzione batimetrica tra 3 e 50 m di profondità.
Sinonimi
= Centropyge flavissimus Cuvier in Cuvier and Valenciennes, 1831 = Holacanthus cyanotis Günther, 1860 = Holacanthus flavissimus Cuvier in Cuvier and Valenciennes, 1831 = Holacanthus luteolus Cuvier in Cuvier and Valenciennes, 1831 = Holacanthus monophthalmus Kner, 1867 = Holacanthus ocularis Peters, 1868 = Holacanthus sphynx De Vis, 1884 = Holacanthus uniocellatus Borodin, 1932.
Bibliografia
–R. Myers E. Lieske, Collins Pocket Guide: Coral Reef Fishes - Indo-Pacific and Caribbean, Harper Collins Publishers, 1996.
–H. Debelius, H. Tanaka e R. H. Kuiter, Angelfishes. A comprehensive guide to Pomacanthidae, TMC Publishing, 2003.
![]() |
Data: 18/02/2002
Emissione: Ittiofauna tropicale Stato: Kiribati |
---|
![]() |
Data: 01/09/2009
Emissione: Ittiofauna Stato: Vietnam Republic |
---|
![]() |
Data: 08/03/2000
Emissione: Vita marina Stato: Tuvalu Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 02/08/2013
Emissione: Biodiversità nel mare Stato: Philippines Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 17/04/2000
Emissione: Ittiofauna e barriera corallina del Mar Rosso Stato: Eritrea |
---|
![]() |
Data: 01/11/2000
Emissione: Vita nella barriera corallina Stato: Micronesia Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/01/1998
Emissione: Ittiofauna Stato: Micronesia |
---|
![]() |
Data: 12/11/1997
Emissione: Pesce angelo Stato: Vanuatu |
---|